coppia abbracciata

Vuoi prendere il diploma

e farlo in poco tempo?

SCOPRI DI PIÙ

Come ottenere informazioni sulla pensione

Quando si avvicina la tanto agognata data della pensione è del tutto normale essere pieni di dubbi e di domande e spesso si cade nel panico perché non si sa chi chiamare. Molti vorrebbero semplicemente avere maggiori informazioni, altri invece vorrebbero sapere come e dove richiedere la pensione. Il sito dell’INPS è a completa disposizione per fornire tutte queste informazioni. Ad esempio, Guida Consumatori (e i suoi utenti) ci segnalano il numero 06164164 come call center dell'INPS. Chiamare questo numero è spesso il modo migliore per ottenere risposte. Cerchiamo ora di capire chi bisogna contattare per avere maggiori informazioni sulla pensione e quali sono i servizi offerti dall’INPS.

INPS: chi chiamare

La pensione andrà sempre inviata all’INPS ma non bisognerà recarsi di persona con i documenti presso la sede più vicina. Per richiedere la pensione si dovrà inoltrare la domanda telematicamente sul sito web dell’INPS. Si tratta di una operazione semplice e alla portata di tutti che potrà essere compiuta da tutti coloro che sono già in possesso delle credenziali per accedere ai servizi online dell’INPS. Per avere un contatto diretto con l’INPS e avere informazioni dirette e in tempo reale sulla pensione comunque non resta che chiamare il Numero Verde 803 164 oppure il già citato 06164164. Per chiamare questi numeri INPS sarà comunque necessario avere il PIN per la domanda di pensione. Chi volesse invece avere informazioni faccia a faccia non potrà fare altro che andare in un patronato.

I servizi web di INPS

Ma come si può accedere ai servizi web dell’INPS? Si tratta di un passaggio importante per inviare la domanda di pensione e presuppone che si sia in possesso delle credenziali dispositive, ovvero credenziali di accesso personali che sono ottenute tramite identificazione e permettono di utilizzare gran parte dei servizi online di INPS. Per accedere ai servizi web di INPS possiamo utilizzare il PIN dispositivo, la carta d’identità elettronica, carta nazionale dei servizi o lo SPID. Una volta fatto l’accesso al sito di INPS si dovrà accedere al servizio online e si potrà inviare la domanda di pensione.

INPS: tutti i contatti

Ma quali sono esattamente tutti i contatti di INPS a cui fare riferimento per avere informazioni di qualsiasi tipo sulla pensione? Per prima cosa occorre chiarire che INPS è in contatto con gli utenti grazie all’attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Abbiamo già parlato del Numero Verde INPS, soffermiamoci ora sul servizio INPS risponde che consente di inoltrare in modo autonomo dal proprio pc richieste di chiarimenti normativi o di informazioni sui servizi. Da qui gli utenti potranno anche monitorare lo stato di lavorazione delle loro richieste e verificare lo stato delle richieste che sono state prese in carico dai diversi operatori. Si tratta di un servizio gratuito anche per smartphone IOS e Android. Si potrà anche accedere alle sedi INPS presenti nel territorio oppure accedere alla sezione web specifica dedicata alle FAQ per ottenere rapide risposte ai problemi più frequenti. È bene anche ricordare che alcune richieste dovranno essere per forza smistate presso gli uffici territoriali di competenza INPS. Anche chi si trovasse all’estero potrà contattare INPS e troverà un numero dedicato a seconda della nazione ove si trova al momento del contatto. In questi casi è sempre bene ricordare che gli orari del Numero Verde, attivo da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14, si riferiscono all’ora italiana. Chiamando il Numero Verde INPS si potranno avere informazioni e anche verificare il proprio estratto contributivo. Chi volesse potrà anche richiedere il PIN necessario per accedere all’area personale INPS.

Insomma, oggi trovare risposte a domande inerenti la pensione non è mai stato così semplice e sempre più persone utilizzano i contatti su internet e l’area web personale per svolgere autonomamente operazioni che in passato dovevano passare per forza di cose da un operatore con lunghi tempi d’attesa potenziali.

COMPILA IL FORM SENZA IMPEGNO!

Verrai rincontattato al più presto